Capodanno 2022 a Teatro

Capodanno 2022 a Teatro

Capodanno 2022 a Teatro: Per la serata del 31 dicembre 2021, sono tanti i teatri della capitale che propongono di celebrare il capodanno con loro e con gli attori, le attrici, le ballerine e i ballerini in scena. Anche quest’anno dopo il lock down e il coprifuoco dello scorso anno c’è grandissima voglia di tornare a festeggiare potendo godere dell’arte in tranquillità e sicurezza.

Oltre allo spettacolo, alcuni teatri propongono un piccolo brindisi per salutare in allegria il nuovo anno perfetto per chi non vuol rinunciare al rito del classico brindisi di mezzanotte.

Capodanno 2022 a Teatro Roma: Teatro dell’opera

Per la serata del 31 dicembre, il Teatro dell’Opera di Roma porta in scena Lo Schiaccianoci, il balletto in due atti con musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij diretto da Nir Kabaretti con la coreografia di Giuliano Peparini.

Il balletto andrà in scena alle 18.00, un’ottima occasione per chi volesse iniziare la serata di San Silvestro in bellezza prima del consueto cenone.

Capodanno 2022 a Teatro Ghione

Per la serata di Capodanno, il Teatro Ghione di Roma propone lo spettacolo di magia dal titolo quanto mai evocativo Abracadabra – La Notte dei Miracoli.

In programma ci sono due spettacoli, uno alle 18.45 per chi vuol proseguire la serata con il classico cenone dopo lo show, e uno alle 22.45 per chi avesse voglia di passare proprio la notte del 31 dicembre a teatro.

Lo spettacolo di magia con i più grandi maghi del mondo.

Capodanno 2022 a Teatro Auditorium Parco Della Musica

L’Auditorium Parco della Musica di Roma, per la serata di Capodanno 2022 porta sul palco lo spettacolo Les Etoils.

Il gala a cura di Daniele Cipriani è uno degli appuntamenti di danza più attesi della capitale che quest’anno viene programmato in due date, il 30 e il 31 dicembre 2021

Les Étoiles è un degli appuntamenti di danza più atteso della capitale: una scintillante cascata di stelle condito da un ricco programma di virtuosismi “in volo” e sulle punte tratti dal grande repertorio classico, ma anche da brani firmati dai coreografi di punta di oggi.

Ogni anno i nomi in cartellone e il programma richiamano un ampio ed eterogeneo pubblico di tutte le età, tra cui molti turisti.

Capodanno 2022 a Teatro Parioli

Anche se ancora da definire come riportato nel sito ufficiale al Teatro Parioli dovrebbe esserci MISTERO BUFFO.

Oggi tocca a Matthias Martelli riportare in vita quei personaggi e riconsegnarli, se possibile, all’eternità del teatro.

L’attore è solo in scena, senza trucchi, con l’intento di coinvolgere il pubblico nell’azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale.

Un linguaggio e un’interpretazione nuova e originale, nel segno della tradizione di un genere usato dai giullari medievali per capovolgere l’ideologia trionfante del tempo dimostrandone l’infondatezza.

Per gli altri teatri siamo in attesa della programmazione, vi terremo aggiornati.