Capodanno 2022 usanze e tradizioni
Capodanno 2022 usanze e tradizioni: Ogni festività si sa ha le sue tradizioni oggi vediamo insieme quelle di Capodanno.
Capodanno usanze e tradizioni il colore rosso
A Capodanno è sicuramente d’obbligo l’intimo rosso sia per gli uomini che per le donne.
La tradizione del rosso a Capodanno nasce in Cina: nel simbolismo orientale il rosso è il colore della fortuna, della prosperità e della buona sorte, e viene utilizzato di solito durante le celebrazioni nuziali come buon auspicio per gli sposi e la loro nuova vita insieme: un augurio di fertilità e felicità in amore.
Dietro a questo simbolismo c’è una leggenda: fin dall’antichità i cinesi utilizzavano il rosso per scacciare il Niàn, una figura mitologica rappresentato sotto forma di bestia mangia uomini, che secondo tradizione, farebbe la sua comparsa proprio durante il Capodanno cinese.
Il rosso sarebbe quindi uno “scaccia demoni”, in grado di mandare via gli spiriti maligni, divenendo un colore portafortuna.
Capodanno 2022 usanze e tradizioni gettare cose vecchie:
Il significato è molto semplice: l’arrivo del nuovo anno, è sinonimo di cambiamento, e quindi é bene gettare ciò che è vecchio, per fare spazio al nuovo.
Ovviamente stiamo parlando metaforicamente, tuttavia, capita di frequente che questo proposito di rinnovamento viene interpretato troppo alla lettera e qualcuno finisce per buttare via nella spazzatura qualche vecchio elettrodomestico.
Negli Stati Uniti per evitare i danni vengono allestiti spazi appositi.
Capodanno 2022 usanze e tradizioni le lenticchie:
Nella notte di San Silvestro, durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie insieme al cotechino o allo zampone, come augurio di fortuna e prosperità per l’anno nuovo.
Questa tradizione ha origine dall’antica usanza romana di regalare una “scarsella”, ovvero una borsa di cuoio, legata alla cintura e contenente lenticchie, con l’augurio che si trasformassero in monete sonanti. Il nome lenticchia, infatti, deriva dalla particolare forma a lente di questi legumi, che ricorda quella di una moneta.
BRINDISI
Le bollicine sono un classico della notte di San Silvestro, per accogliere il nuovo anno con brio e accompagnare in modo frizzante i propri desideri.
CAPODANNO USANZE E TRADIZIONI BACIO SOTTO AL VISCHIO
In ogni addobbo natalizio che si rispetti, il vischio fa sempre bella mostra di sé sulle porte delle nostre case.
E in particolare sembra che scambiarsi un bacio innamorato sotto la sua supervisione sia di buon augurio per proteggere il proprio sentimento.
Baciarsi sotto il vischio è una tradizione molto antica che risale addirittura al tempo dei Celti, popolazione che considerava questa pianta una manifestazione vivente degli dei, simbolo indiscusso di buona sorte e positività, soprattutto in amore.
La leggenda legata al vischio è molto bella.
Protagonista la dea Freya, protettrice degli innamorati, e i suoi due figli Balder e Loki. Leggila qui
Capodanno 2022 usanze e tradizioni nel mondo:
Il 12 è uno dei numeri portafortuna più gettonati per il Capodanno. In Spagna e in molti paesi del Centro America come Venezuela e Costa Rica gli acini propizi sono 12, uno per ogni mese dell’anno: è tradizione mangiarne uno ogni secondo che precede la mezzanotte.
A Caracas le campane della cattedrale suonano 12 volte a mezzanotte dell’anno nuovo.
Nelle Filippine porta bene mettere in tavola 12 frutti rotondi che rappresentano le monete, come simbolo di prosperità.
In Giappone, allo scoccare della mezzanotte, i templi buddisti suonano le campane 108 volte, per allontanare i 108 elementi del bonō, gli stati mentali che portano le persone a comportarsi male.
In Argentina il 31 dicembre si usa strappare vecchi documenti e lanciare i brandelli di carta dalla finestra, come fossero coriandoli.
In Grecia il 31 dicembre si usa appendere una cipolla sulla porta d’ingresso, mentre in Perù e Colombia a vaticinare le possibili grazie e disgrazie dell’anno che arriva è una patata: si usa mettere tre patate, una con la buccia, una sbucciata a metà e una completamente pelata, sotto il divano o il letto e pescarne una alla cieca, allo scoccare della mezzanotte. Quella con la buccia presagisce un anno di abbondanza, quella pelata di ristrettezze, quella metà e metà una via di mezzo.
RUSSIA
Qui si è soliti scrivere un desiderio su un foglio di carta, bruciarlo e gettarlo in un bicchiere di champagne che va bevuto prima che arrivi mezzanotte e un minuto.
La tradizione vuole anche che, al dodicesimo rintocco, si apra la porta di casa per far entrare l’anno nuovo.
Capodanno 2022 usanze e tradizioni GERMANIA
In Germania la tradizione è molto ricca. L’ultimo dell’anno usano mascherarsi e lasciare sulla tavola un piatto di cibo come simbolo di prosperità e abbondanza.
Inoltre per sapere se l’anno nuovo porterà fortuna, sciolgono del piombo in un cucchiaino, poi lo versano dentro un contenitore di acqua fredda. A seconda della forma che assumerà se ne deduce il futuro
Conoscete altre usanze e tradizioni in Italia e nel mondo per il capodanno?