Tra le varie capitali delle quali vi abbiamo parlato recentemente oggi siamo finalmente arrivati al Capodanno a Roma! Argomento che ci sta molto a cuore visto che parliamo della nostra città.
Roma è senza dubbio una meta molto amata sia dagli italiani che dai turisti stranieri, ricca di arte e bellezze senza tempo la capitale durante il periodo delle feste natalizie da il meglio di se.
Dove andare e cosa fare a capodanno a Roma?
Se siete alla ricerca di consigli e indicazioni per trascorrere il Capodanno a Roma, siete nel luogo giusto! Mettetevi comodi e continuate a leggere quest’articolo…
Di seguito vi daremo tutte le informazioni importanti per la notte di San Silvestro nella capitale.
Dagli eventi più glamour, alle location, al cibo fino alle informazioni più utili.
Come prepararsi per il Capodanno a Roma?
Generalmente nel periodo di capodanno a Roma il clima è mite con massime sino a 17/18°C il 31 dicembre.
Per questo motivo se viaggiate non sarà necessario portare con voi capi troppo pesanti e di conseguenza ingombrarti.
Ovvio se avete previsto di trascorrere il Capodanno a Roma in pizza, portate un piumino ma se avete preferito una location al chiuso potrete sfoggiare i vostri outfit glamour e sexy senza problemi.
Assolutamente si quindi a seguire le tendenze dell’anno con outfit cut out, parti del corpo in vista, mini dress, top e gonne corte.
Se avete deciso come accennato prima di festeggiare l’arrivo del nuovo anno sotto le stelle sarà meglio invece optare per un pantalone.
Come raggiungere la capitale per il Capodanno a Roma?
Roma è una metropoli collegata benissimo quindi sarà possibile scegliere di arrivare in auto, in aereo, in pullman o in treno con estrema facilità.
Tuttavia se non siete certi di utilizzare un mezzo di trasporto vostro vi converrà prenotare il viaggio con ampio anticipo, sia per essere certi di trovare i posti sia per non incorrere nei rincari degli ultimi giorni.
Sarà possibile raggiungere Roma sia all’aeroporto di Fiumicino che all’aeroporto di Ciampino entrambi utilizzati dalle principali compagnie aeree. Non vi rimane che affrettarvi e prenotare il volo.
Per raggiungere Roma in treno invece è possibile scegliere tra due importanti stazioni ferroviarie: Tiburtina e Termini, anche qui il consiglio è quello di non attendere troppo per la prenotazione.
Come muoversi a Capodanno a Roma?
METRO: per linee metro A, B e B1 gli spostamenti saranno garantiti dalle 5,30 del mattino del 31 dicembre fino alle 3.30 (ora di partenza dal capolinea) della mattina del primo gennaio. Facilitazioni enormi per chi decide di non usare la macchina per raggiungere gli eventi organizzati in centro a Roma.
AUTOBUS: I Bus termineranno le loro corse abituali alle ore 21.00 mentre i treni da Ostia e Viterbo effettueranno le ultime corse tra le 21.00 e le 21.30. Per specifiche su itinerari e Come muoversi a Capodanno a Roma. Linee ed orari di autobus, metro, filobus, tram, ferrovie regionali, mezzi elettrici potete far riferimento al sito dell’ ATAC ROMA
TAXI: Le corse dei taxi coadiuveranno il trasporto, dando maggiore rilievo alle zone del Centro Storico dove i capolinea fungeranno da punto di ritrovo. Proprio il Centro sarà il cuore pulsante del Capodanno 2019 a Roma. Una miriade di eventi animeranno discoteche, club e ristoranti nelle zone della movida romana. PRONTO TAXI 3570
Cosa vedere a Capodanno a Roma?
Da Piazza Navona al Colosseo, sono molti i luoghi da vedere se siete appassionati di storia e architettura.
A Piazza Venezia verrà installato l’altissimo albero di Natale, ormai famoso e celebre nel mondo.
Questo anno è un abete naturale di tipo Abies Nordmanniana, di circa 23 metri di altezza e con un diametro di 12 metri alla base della chioma, illuminato da 100mila luci a led e 800 sfere in quattro colori.
Ancor più fascinoso è l’albero di Piazza San Pietro: sullo sfondo si può ammirare la maestosa Basilica con la cupola progettata dal Brunelleschi.
Una passeggiata sotto le luminarie di Via Del Corso
La celebre via dei negozi di Roma ogni anno si veste a festa.
Una pioggia di lucine a basso consumo regala a grandi e piccici emozioni che scaldano il cuore
Un cielo sempre stellato, illuminerà la vostra passeggiata tra i negozi.
L‘anno scorso l’installazione si chiamava “Roma by Light”.
“Sono stati impiegati circa 190 chilometri di fibra ottica, 115 fasci di luce composti da 300 code luminose, in grado di ridurre del 45% il consumo energetico giornaliero dell’installazione, e 10 schermi al LED di quattro metri per due, collegati ad una App“
Capodanno a Roma Piazza San Pietro: il presepe e l’albero di Natale
Il presepe presente in Piazza San Pietro e l’altissimo albero di Natale, decorato con luci e palline dorate, provengono ogni anno dalle regioni del nord (Trentino e Veneto), che regalano al Santo Padre gli alberi più belli.
Il Presepe è composto da 23 personaggi in legno ad altezza naturale. Alcuni dei personaggi rappresentano personaggi e mestieri antichi, tipici del paese di provenienza.
Cos’altro vedere a Capodanno a Roma?
Mercatini di Natale a Roma
Situato in Piazza Navona, il mercatino di Natale apre all’inizio di dicembre e dura fino al 6 gennaio.
La piazza si riempie di gente e di piccole bancarelle da cui si possono acquistare oggetti per il presepe, regali fatti a mano e giocattoli per bambini.
Si possono anche assaggiare una varietà di leccornie stagionali e cibo di strada. I musicisti di strada e la giostra sono un’aggiunta eccezionale al mercatino di Natale.
La Cappella Sistina è sicuramente uno dei tesori artistici più conosciuti al mondo. Dedicata a Maria Assunta in Cielo, è sicuramente il fiore all’occhiello della Città del Vaticano: il più piccolo stato del mondo.
Piazza di Spagna che si trova in una delle migliori zone di Roma: Via dei Condotti (una strada famosa per lo shopping), Via Frattina e Via del Babuino (una strada con palazzi del XVII e XVIII secolo) sono solo alcune delle famose vie che circondano la piazza.
Non ci dilunghiamo oltre per ora altrimenti non farete in tempo a visitare tutto neanche stando una settimana!
Dove mangiare a Capodanno a Roma?
L’arte culinaria per gli italiani è una vera e propria tradizione, quindi si trova cibo per tutti i gusti.
Quello che consigliamo noi è di affidarsi a ristoranti di tipica cucina romana.
TRATTORIA DA DANILO: vicino Termini
LA FIASCHETTA: zona Campo de Fiori
TRATTORIA SORA LELLA: Isola Tiberina
TONNARELLO: Trastevere
BELLI DE NONNA: Tiburtina
Diversi tipi di ristoranti per il Capodanno a Roma
L’alternativa enogastronomica certo non manca nella capitale e come ogni anno vi suggeriremo i migliori ristoranti nei quali attendere l’arrivo del nuovo anno tra ottimo cibo e vini raffinati.
Il tenore di un ristorante può variare moltissimo da struttura a struttura. Il consiglio è di passare in rassegna le proprie possibilità economiche, e solo dopo procedere con la scelta. Il ristorante di lusso, ben arredato, raffinato è la soluzione ideale, ma potrebbe essere appannaggio di pochi.
Sarà possibile scegliere tra ristoranti di pesce, ristoranti di carne, osterie, pizzerie.
Moltissimi ristoranti per la cena di San Silvestro propongono almeno due menù tra i quali scegliere: uno di carne e uno di pesce, sempre più ristoratori includono opzioni vegetariane, vegane e per celiaci.
Cosa mangiare a Capodanno a Roma?
Come accennato prima, per chi non ha mai assaggiato la cucina romana ci sono dei veri e propri piatti imperdibili:
Per capire dove mangiare la migliore carbonara a Roma conviene seguire l’ultima classifica del Gambero Rosso.
Il primo posto va alla Salumeria Roscioli, situata nel centro di Roma a via dei Giubbonari. Con una materia prima di notevole spessore, uovo unito con maestria a pecorino e a un po’ di parmigiano, guanciale accuratamente tagliato a cubetti, la cucina di questa salumeria si aggiudica il titolo di miglior carbonara della città.
Altri piatti tipici della cucina romana sono:
- Spaghetti all’amatriciana.
- Abbacchio alla scottadito.
- Carciofi alla Giudìa.
- Crostata di visciole.
- Coda alla vaccinara
- Trippa alla romana
- Spaghetti cacio e pepe
- Spaghetti alla gricia
- Ciambelline a vino
Tuttavia nei classici menù del cenone di Capodanno a Roma è probabile trovare: Torte salate, come quella con broccoli e salsiccia e ricotta e spinaci; Rotolo ripieno di salmone, carne o verdure;
Misto di crostacei, per i menù di Capodanno più raffinati; Fritto misto, in piena tradizione romanesca.
Pasta fresca fatta a mano, condita con ragù di mare o di terra;Gnocchi alla romana gratinati; Cannelloni di mare, di terra o vegetariani; Crespelle o crepes salate; Risotto ai formaggi o alla crema di scampi.
Cotechino e lenticchie, perfetti sia come secondo piatto che come cibi portafortuna da mangiare a mezzanotte; Galletto al forno con le patate; Frittura di pescato locale.
Millefoglie alla crema pasticcera; Ciambelline al vino, semplici ma d’effetto nella cucina romana; Il panettone, specialità diffusa in tutta Italia; il pangiallo, antichissimo dolce romano che viene preparato per le festività natalizie.
Tradizioni del capodanno a Roma:
Per chi crede nella fortuna ci sono veri e propri cibi di buon auspicio per il nuovo anno. Vediamo subito le 5 specialità da gustare assolutamente per iniziare il nuovo anno con il piede giusto.
- Lenticchie: grazie alla loro forma che ricorda le monete, le lenticchie sono da sempre associate al denaro e mangiarle è di buon auspicio;
- Maiale: ti sei mai chiesto perché tutti i salvadanai sono a forma di porcellino? Semplice: perché del maiale non si butta via nulla ed è simbolo di abbondanza. Non dimenticare la tua fetta di cotechino o zampone;
- Frutta secca: porta fortuna soprattutto in Francia, dove ne mangiano ben 13 tipi diversi durante la serata. Noi te ne consigliamo sette: noci, arachidi, uvetta, nocciole, datteri, fichi, mandorle. Anche per i romani, infatti, la frutta secca era di buon auspicio;
- Uva: in Spagna la tradizione dice di mangiare un chicco d’uva per ogni rintocco dell’orologio allo scoccare della mezzanotte. Perché non provarci?
- Mandarino: grazie alla sua forma sferica che richiama l’infinito, il mandarino è simbolo di fortuna per i cinesi. Nel Capodanno cinese, infatti, si regalano mandarini.
Dove ballare a Capodanno a Roma?
Ogni anno, Roma si riempie di energia e festa in vista del Capodanno. Le discoteche della città propongono diversi format, dalla luxury dinner in Hotel stellati, ai party di Musica Dance, festival di musica elettronica. Insomma i locali notturni offrono un’atmosfera elettrizzante per tutti coloro che amano ballare e divertirsi.
Per ciascun evento nel nostro sito è disponibile una scheda dettagliata nella quale poter leggere il programma della festa, tutte le informazioni utili sul locale, i prezzi per partecipare alla serata e i menu qualora disponibili per il cenone. Preziose informazioni che ti aiuteranno a valutare al meglio tutti gli aspetti più importanti prima di scegliere la location per il tuo Capodanno.
La capitale è una città ricca di locali e discoteche in tutti i quartieri, tuttavia quelle che organizzano serate per Capodanno si concentrano maggiormente in queste zone:
Roma Nord: Ponte Milvio, Parioli, Flaminio, Monte Mario.
Roma Sud: Testaccio, Eur, Ostiense, Piramide.
Roma Ovest: Aurelio, Boccea, Battistini, Monteverde, Colli Portuensi
Roma Est: Prenestina, Tuscolana, San Lorenzo, Centocelle.
Roma Centro: Trastevere, Piazza Navona, Piazza di Spagna, Piazza Del Popolo, Piazza Della Repubblica, Via Veneto, Piazza Barberini.
Dove dormire a Capodanno a Roma
La capitale è piena di alberghi ma ognuno diverso per servizi offerti, posizione, target ed aspetto. Leggi di seguito per essere certo di scegliere l’alloggio giusto per il tuo soggiorno in base alle tue esigenze.
Hotel economici: per godersi del bellezza della città eterna senza spendere troppo.
Hotel per famiglie: ideali per chi ha bambini grazie alle loro accoglienze informali e calorose.
Hotel di lusso: esclusivi ed eleganti per soddisfare la clientela più esigente.
Hotel vicino Roma: per chi approfittando del Capodanno vuole fare una gita alla scoperta dei luoghi più caratteristici.
Hotel Roma Centro: ideali per chi vuole cogliere l’occasione di visitare monumenti, musei e chiese della capitale risparmiando tempo e denaro per gli spostamenti.
Hotel con Spa: Per chi ha voglia di una nottata esclusiva all’insegna del relax.
Noi di Capodanno Low cost lo sappiamo bene che la scelta è ardua per questo vi consigliamo alcuni servizi da valutare per scegliere l’hotel della vostra notte di San Silvestro:
Collocazione e spostamenti: un hotel nelle vicinanze di mezzi pubblici per il trasferimento verso il centro della città sarà sicuramente più comodo.
Comfort:disponibilità nelle camere di bagno privato, televisore, wi fi, pulizie.
Parcheggio privato: riservato ai clienti dell’albergo.
Spa e Centro benessere: per un totale relax
Animazione: per la gioia dei più piccoli e la tranquillità dei genitori.
Tipologia delle camere: camere con più letti per la sistemazione idonea a tutte le esigenze.
Vista panoramica: magari sulla capitale per godere a pieno della maestosa bellezza della città eterna.
Scopri tutti i nostri eventi in hotel.
Se preferisci una Villa clicca qui.
Infoline e Prevendite
327/3103225 – 3394642099