Festeggiare il Capodanno a Torino
Festeggiare il capodanno a Torino: Il Capodanno è un momento di festa e di celebrazione, soprattutto se si vive in una città affascinante come Torino.
Conosciuta come la “data ideale” tra gli abitanti del luogo, questa città storica è ideale per un appuntamento romantico o per una gita di gruppo.
Ma cosa la rende così speciale? L’ambiente di questa città è così piacevole che persino le sue celebrazioni di Capodanno sono eleganti!
Adagiata ai piedi delle Alpi, Torino è una delle città più importanti del Piemonte fin dall’epoca romana.
Le sue attrazioni includono un castello medievale e diverse cattedrali, oltre a numerosi palazzi e chiese.
Che siate in viaggio da soli o che portiate con voi degli amici, ci sono molte cose da fare durante il Capodanno a Torino.
Scoprite i nostri suggerimenti qui sotto!
Festeggiare il Capodanno a Torino Mangiare e bere bene
Il cenone di Capodanno è una delle parti più importanti dei festeggiamenti a Torino.
Ci sono diversi ristoranti che hanno menu speciali per questa occasione.
Vi consigliamo di andare in un’osteria tradizionale per mangiare e bere in un ambiente più tipico.
Torino è nota per la sua cucina unica e per i suoi deliziosi dolci.
Se vi trovate a Torino a Capodanno, non potete non concedervi qualche specialità, come ad esempio:
– Torta di nascosto: è un dolce composto da diversi strati di torta e biscotti.
– Pane di Natale: È un pane dolce che sa di Natale.
– Pesto: È una salsa a base di basilico, pinoli e parmigiano. Si può trovare in vari piatti, ma di solito viene servito con la pasta
– Granita di limone: È un dessert molto rinfrescante a base di succo di limone e zucchero.
– Vino sassolino: È un vino dolce che si produce solo a Torino.
Festeggiare il Capodanno a Torino Guardare i fuochi d’artificio
Non c’è posto migliore di Torino per festeggiare il Capodanno.
Il Parco del Valentino è il parco più famoso della città e offre la cornice perfetta per un elegante spettacolo pirotecnico.
Questo parco si trova sulle rive del fiume Po ed è un luogo ideale per allontanarsi dalla folla della città.
È anche una buona idea portare con sé un gruppo di amici, perché il Parco del Valentino offre molti ristoranti e bar affascinanti dove poter continuare a festeggiare dopo lo spettacolo pirotecnico.
Un altro luogo ideale per assistere allo spettacolo pirotecnico è Piazza Vittorio Veneto.
Trascorrere il Capodanno nel centro di Torino è il modo più tradizionale di festeggiare in questa città.
Potete anche recarvi su uno dei ponti della città e ammirare lo splendido spettacolo pirotecnico.
Festeggiare il Capodanno a Torino festa da ballo
Uno dei modi migliori per festeggiare il Capodanno a Torino è al Club 99, un locale storico nel centro della città.
Si può ballare tutta la notte al suono della musica moderna o della vecchia musica da discoteca.
Inoltre, c’è un grande DJ e una fantastica vista sulla città.
È inoltre possibile usufruire di tavoli VIP e di un servizio di bottiglie di champagne.
Se volete ballare ma non volete aspettare la mezzanotte, vi consigliamo di andare al Caffè Solaria.
Questo famoso caffè fa parte della vita notturna torinese dal 1929 ed è il luogo perfetto per godersi una notte di ballo.
Capodanno a Torino Consigli per chi viaggia da solo
Se viaggiate da soli, vi consigliamo di andare in un caffè a leggere un buon libro, perché probabilmente vi troverete in mezzo ad altri viaggiatori solitari.
Se desiderate incontrare nuove persone, potete recarvi al Parco del Valentino o nella centrale Piazza Vittorio Veneto.
Se volete festeggiare ma siete nervosi di essere soli in una grande città, vi consigliamo di trovare un gruppo su uno dei tanti forum di viaggio online o di unirvi a un gruppo MeetUp.
Un’altra opzione è quella di unirsi a un tour o a un social club che offre festeggiamenti di Capodanno.
Festeggiare il Capodanno a Torino Roberto Bolle
Roberto Bolle torna a Torino per il Capodanno 2023 con il suo spettacolo “Roberto Bolle and Friends” in programma al Teatro Regio per tre date dal 29 al 31 dicembre del 2022.
Sabato 31 dicembre lo spettacolo è in programma alle 17.00, per una straordinaria parentesi d’arte e bellezza prima del cenone di capodanno. Potete acquistare i biglietti qui.
Capodanno a Torino altri eventi
La GTT – Gruppo Torinese Trasporti organizza per la notte di San Silvestro un cenone itinerante sui tram storici Gustotram e Ristocolor.
Potrete passare l’ultimo dell’anno in giro per Torino su un tram storico gustando deliziosi piatti della tradizione piemontese e contemporaneamente ammirando la città magica.
I posti sono davvero pochi, quindi se l’idea vi stuzzica nessuna esitazione e prenotate subito.
Capodanno a Torino Golf Club Stupinigi
Festeggia un Capodanno Torino 2023 indimenticabile in un club privato immerso nel verde
a due passi dalla meravigliosa Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Gran Cenone+ Musica+ Possibilità di pernottamento.
Capodanno a Torino: Miró
Se il tuo capodanno è in famiglia un’ottima idea è scegliere l’evento al miró: Gran cenone di Capodanno con ottimo vino + serata discoteca e spettacolo con ballerine. E per i più piccoli baby parking.
Capodanno a Torino Ristoranti:
River Side: Un’Oasi naturale perfettamente inserita nella cornice naturalistica sulla sponda del fiume Po.
Immerso nel verde il Ristorante River Side è situato all’interno del Circolo Sportivo River Side ,lo si scova al civico 506 di Corso Moncalieri ,proprio ai piedi della collina ,al confine tra Torino e Moncalieri.
Real one restaurant: ristorante esclusivo in Corso Agnelli 129, nel cuore di Torino. Aperti a cena dal giovedì al sabato, accettiamo prenotazioni dalle 18.45 alle 23.30.
Villa Glicini : una prestigiosa villa immersa nel verde del Parco del Valentino, in uno scenario unico e suggestivo, dove 140 anni di storia incontrano il design e la cura dei particolari. Buon cibo e tanto divertimento con un format ormai vincente e consolidato, la cena musicale per eccellenza…
Ristorante Circolo Eridano di corso Moncalieri n° 88 a Torino, all’interno del Parco Caduti dei lager nazisti.
Festeggiare il Capodanno a Torino fascia di età
Per scegliere senza sbagliare dove festeggiare il Capodanno a Torino tenete presente la vostra fascia di età e quella dei vostri accompagnatori.
Gli eventi si dividono infatti in:
- Famiglie e bambini
- 20-30 anni
- 30-40 anni
- Over 40
- Serate per coppie
Capodanno a Torino: Tipologia di serata
Cena + Dj-set
Cena + veglione + pernottamento
Cena + musica live
Conclusione
Se state cercando un modo divertente per festeggiare il nuovo anno, Torino è la città perfetta da visitare.
Trascorrete il Capodanno nei famosi locali della città o visitate la città durante il giorno.
Potete anche rilassarvi in uno dei bellissimi parchi della città e assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Qualunque cosa decidiate di fare, vi divertirete sicuramente a festeggiare in questa affascinante città.
E probabilmente vorrete farne una tradizione annuale!
Infoline e Prevendite